S i t i U N E S C O i n S i c i l i a
a partire da € 850,00 a persona per gruppi da 45 a 49 persone
Nel patrimonio siciliano, immenso e assolutamente unico per tipologia e caratteri- stiche, si trovano siti archeologici come la Valle dei Templi di Agrigento una delle più importanti antiche città dell’area del Mediterraneo , dichiarata nel 1997 dall ’UNESCO patrimonio mondiale dell ’Umanità, o la Villa del Casale di Piazza Armerina, inserita nel 1997 nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, quale sublime esempio di lussuosa villa romana per la bellezza ed eccezionale ricchezza di elementi architettonici e decorativi; e ancora luoghi naturali come l’Etna, Patrimonio dell’Umanità nel 2013, non solo per il suo immenso valore scientifco ma anche per il suo ruolo fondamentale all’interno del Mediterraneo, di cui ha contribuito a plasmare geografa e mitologia. Gli itinerari come quello della Val di Noto, ricostruite dopo il 1693, in seguito al terremoto che distrusse la Sicilia orientale, secondo i canoni del tardo Barocco ne rappresenta l ’apice artistico in Europa; il cuore antico di Siracusa un gruppo di monumenti e siti archeologici tra il centro di Ortigia e i vestigi localizzati in tutta la zona sono il più grande esempio dell ’eccezionale creazione architettonica che raggruppa diversi aspetti cul- turali (Greco, Romano, Barocco) o il percorso arabo-normanno di Palermo, Cefalù e Monreale, stile unico nel suo genere ed esclusivo si caratterizza per l ’unione di due mondi opposti: quello arabo - musulmano e quello normanno - cattolico.
- da 45 a 49 partecipanti € 850,00 per persona
- da 40 a 44 partecipanti € 866,00 per persona
- da 35 a 39 partecipanti € 888,00 per persona
- da 30 a 34 partecipanti € 917,00 per persona
Download la broshure della proposta completa